Connessione via Modem
Il collegamento tra le due postazioni avviene
via modem attraverso la linea telefonica.
Connettere i modem ai computers sulle rispettive porte seriali disponibili (spesso COM2).
dal Desktop fare clic su Avvio/ Impostazioni/ Pannello di controllo/
Installazione applicazioni/ sottocartella Installazione di Windows 9X/ Comunicazioni
Selezionare l’opzione
Accesso remoto
Applica/ OK
Se appare un’icona che chiede di Riavviare adesso dire NO
Dal Desktop cliccare su Avvio/ Impostazioni/ Pannello di controllo/ Modem/ Generale
Rimuovere eventuali modem già installati/ Rimuovi
Aggiungere il nuovo modem/ Aggiungi
Non rilevare automaticamente il tipo di modem.
Se il tipo di modem è conosciuto inserire il modello,
diversamente selezionare modem standard.
Selezionare la porta disponibile (spesso COM2)
Cliccare Proprietà:
Nella sottocartella Generale
Impostare la massima velocità disponibile
Nella sottocartella Connessione
Selezionare solo l’opzione Annulla la chiamata se non connnessi (es. entro 60 secondi).
Cliccare Avanzate e selezionare rispettivamente in
Usa controllo di errore- Comprimi i dati
Usa controllo di flusso- Hardware
Nella sottocartella Diagnostica
Verificare l’installazione del modem sulla porta seriale COM2 o eventualmente successive.
Cliccare OK
Da Desktop/ Risorse del Computer/ Accesso Remoto/ Creo nuova connessione
Oppure da Desktop/ Avvio/ Impostazioni/ Pannello di controllo/ Accesso Remoto/
Creo nuova connessione.
La personalizzo eventualmente con nome utente o con sigla provider.
Clicco con tasto destro del mouse sulla nuova connessione e seleziono Proprietà
Nella sottocartella Generale specifico:
L’indicativo di località per l’Italia non si scrive (fino a 06/2000).
Indico il n° telefonico per stabilire la connessione
Deseleziono l’opzione utilizza indicativo del paese.
Clicco il pulsante Tipi di server
Seleziono le due opzioni:
E disattivo le altre voci.
Cliccare OK
sottocartella Configurazione
Selezionare l’opzione Protocollo TCP-IP/ Aggiungi
Selezionare l’opzione Protocollo compatibile IPX/SPX / Aggiungi
Selezionare l’opzione Protocollo Netbeui/ Aggiungi
Selezionare l’opzione Scheda(o driver) di Accesso Remoto / Aggiungi
Cliccare su Condivisione files e stampanti
Selezionare entrambe le opzioni di condivisione /OK
Sempre sotto Reti selezionare la sottocartella Identificazione
Nome computer = (abitualmente il nome dell’utente)
Gruppo di lavoro = (deve essere uguale se no non è possibile la connessione),
abitualmente Internet
Descrizione computer = (indicare il tipo di computer, senza spazi)
Sempre sotto Reti selezionare la sottocartella Controllo di Accesso
Selezionare "…a livello di condivisione"/ OK
Cliccare su OK
Riavviare il computer per rendere attive le impostazioni.
Da Desktop/ Risorse del Computer/ Accesso Remoto/
Doppio clic su nuovo "nome connessione" /connetti
La condivisione delle risorse avviene come visto prima concedendo permessi di sola lettura, di lettura e scrittura eventualmente protetti da password:
seleziono il disco/cartella che voglio condividere/ tasto destro mouse/ Condivisione.
La configurazione del modem può essere modificata successivamente all’installazione, intervenendo in quattro modi diversi:
Proprietà di connessione
® Proprietà della linea: Generale/ Connessione/ Opzioni etc.
Proprietà di composizione
Generale
N° telefonico ® Cambia icona
® Configura (qui è possibile modificare la configurazione del modem
dalle sottocartelle (Generale/ Connessione/ Opzioni etc.))
Impostazioni
Generale/ Connessione/ Opzioni etc.